Intervista allo Chef - Nunzia Ferrieri

Vai ai contenuti
Nunzia Ferrieri
la sapienza del cibo

Sotto i portici di Via Gigi Chessa, quartiere di Axa Malafede, si affaccia discreto un ristorante dal gusto semplice e di raffinata eleganza.
E’ il Ristorante Nunzia Ferrieri, dal nome della Chef che ne è la proprietaria. La incontriamo per conoscerla meglio e ne scopriamo una persona sim­patica, gentile che trasmette immediata la passione per il proprio mestiere. Chef e imprenditrice, Nunzia è una delle poche donne che in un mondo maschile come quello della ristorazione comanda ai fornelli e lo fa con umiltà e grande professionalità. Figlia d'arte si cimenta fin da ragazza nella cucina di famiglia, a Melfi nel famoso ristorante 'Il Castagneto'.
Studio, impegno e amore sono gli ingredienti principali che impiega nella sua crescita professionale che la porta 10 anni fa ad aprire il suo primo locale De Gustibus.

Qui la cucina italiana viene interpretata in modo creativo senza mai perdere di vista la tradizione, soprattutto quella lucana dalla quale proviene. Cinque anni fa rinnova i locali con il proprio nome.
Cucina a vista al centro della sala in cui vengono preparati preziosi piatti curati con ingredienti freschissimi di prima qualità.

Leggendo il menù notiamo subito che la tua cucina è prevalentemente a base di pesce. Quali sono i tuoi piatti forti?
Direi tutti e tutti graditi dalla mia clientela. Gli ingredienti sono rigorosa­mente di stagione. In questo periodo va molto un fagottino di orata al timo e bufala servito su crema di melanzane alla soia su pomodori confit. Oppure una tagliata di tonno con mandorle, erbe aromatiche e riduzione di aceto balsamico. Andando verso l'inverno lo richiesta si orienta verso la spigola servita gratinata con cime di rapa su crema di topinambur.
Sono molto richieste le speciali crocchette di patate al limone con tonno, salmone e gamberi, il polpo croccante su patate aromatizzate e il baccalà in tempura con marmellata all'arancia fotta da me.

Avete una bellissima macchina per la pasta a vista. I primi li prepari quin­di con pasta fresca?
Tutti i primi sono fatti con pasta fresca o in alternativa con una pasta di Gragnano di qualità speciale che rende i miei primi piatti morbidi e gustosi.
Tra i primi di pasta fresca cito i ravioli di baccalà su passatina di ceci e le trofie con spigola, limone e pistacchi, un piatto in auge da 16 anni.
Ottimi gli gnocchi con ombrina, asparagi e fiori di zucca croccanti.

La passione per la cucina nasce in famiglia. Chi dettava legge ai fornelli? Assolutamente mia madre, pertanto rispetto la tradizione di famiglia.
Il ristorante era suo e lo gestiva al meglio. I cuochi erano tutti baresi e di Andria. Ancora oggi, quando sta con me, è lei che prepara la pasta fresca.
La cucina di Nunzia è una cucina espressa. Questo ha un grande valore rispetto ad altri tipi di ristorazione. Andiamo tutti di fretta e abbiamo un pò perso le buone abitudini del mangiar bene.

Nel tuo ristorante i tempi della buona cucina sono rispettati?
Si, tutta cucina espresso, niente di precotto. Le materie prime vengono pre­parate con anticipo ma i piatti sono elaborati e impiattati sul momento.
I dolci tutti rigorosamente fatti in casa.
Oltre al pesce il menù presenta secondi piatti elaborati con ottima carne.

Nel menù avete la pizza. Impasto a lievitazione lunga. Anche qui la fretta non comanda. Pizza alla romana o alla napoletana?
Nessuna delle due. E’ un impasto a lunga lievitazione con farine speciali ad alta digeribilità. La proposta delle pizze è molto tradizionale, ma è presente qualche variante.

Nunzia, lanciamo un invito affinchè i nostri lettori vengano a trovarti.
Li invito a venire per avere un'esperienza culinaria sublime, proponendo un menù a prezzo fisso da 35 euro, dagli antipasti fino al dolce. Possono venire sempre perchè il ristorante non ha giorni di chiusura ed è aperto sia pranzo che a cena.
Organizzo anche corsi di cucina, cene e pranzi aziendali, per eventi di compleanno e cerimonie.
Li aspetto!
Via Gigi Chessa 456, 00125 Roma
Tel. 065259943

P. IVA 06567191009

Aperto tutti i giorni dalle
12,00 alle 15,00 e
dalle 19,30 alle 23,30
Torna ai contenuti